Animanera Mediterranea prosegue il suo viaggio
Domenica 9 novembre all’Auditorium ISRE di Nuoro i pianisti Amaro Freitas e Jacopo Tore
Un successo atteso per questo primo appuntamento della XXXI edizione di Animanera Mediterranea.
Il sold-out al TEN per gli Inti Illimani non è stato solo un punto d’orgoglio per l’Associazione l’Intermezzo, organizzatrice dell’evento, bensì il segnale di una Nuoro partecipativa e desiderosa di aderire a iniziative culturali.
Il festival riparte da qui con un doppio appuntamento il 9 novembre, 20:30 all’Auditorium ISRE di Nuoro.
Sul palco i pianisti Amaro Freitas e Jacopo Tore con il loro approccio unico allo strumento.
Amaro Freitas è considerato uno dei protagonisti più innovativi del jazz brasiliano contemporaneo, Amaro Freitas fonde la tradizione afro-brasiliana con un linguaggio pianistico di straordinaria originalità. Nato a Recife, nel nord-est del Brasile, Freitas è cresciuto tra le sonorità del frevo e del baião, trasformandole in materia di ricerca e sperimentazione. Il suo stile, energico e visionario, combina virtuosismo tecnico e profondità spirituale, intrecciando influenze che vanno da Thelonious Monk a Chick Corea, da Abdullah Ibrahim all’eredità africana. Dopo il successo internazionale dell’album Sankofa e del recente Y’Y – un omaggio alla foresta amazzonica e alla sua cultura ancestrale – Freitas si è imposto come una delle voci più influenti del jazz globale.
Jacopo Tore è invece nuorese di nascita, formatosi sotto la guida del Maestro Andrea Ivaldi e poi laureato in pianoforte e composizione con il massimo dei voti al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. La sua musica si distingue per un approccio poetico e rigoroso, capace di coniugare lirismo e tecnica, improvvisazione e scrittura. Ha partecipato a masterclass con musicisti come Uri Caine, Stefano Bollani e Frederic Rzewski, ed è oggi attivo come concertista, compositore e didatta. Ha collaborato con festival come Cala Gonone Jazz, JazzAlguer e Musica sulle Bocche, affermandosi come una delle giovani voci più promettenti della scena jazz sarda contemporanea.














Biglietti disponibili su Vivaticket
Ufficio Stampa
Martina Serusi
calagononejazz@gmail.com
associazione.intermezzo@gmail.com
+39 3480369806
Ufficio Intermezzo
+39 0784 232539
