Benvenuto nel sito dell’associazione l’Intermezzo

La storia della Sardegna si snoda tra invasioni, respingimenti, autodeterminazione e una cultura che nel corso dei millenni ha assunto molteplici sfaccettature. Qui, nel cuore dell’isola, in una città che ha dato i natali a una premio nobel, poeti, scrittori e intellettuali che hanno fatto conoscere Nuoro nel mondo, nasce l’associazione culturale l’Intermezzo. Il 1988 è la data del primo festival jazz in un luogo dove nessuno avrebbe puntato un centesimo, eppure, dopo anni di musica, progetti sul territorio, manifestazioni e cultura, siamo ancora qui alla scoperta di nuove forme d’arte e intrattenimento, dell’enogastronomia e la valorizzazione di ogni aspetto della nostra terra e delle sue potenzialità nel panorama internazionale.

ULTIME NOTIZIE

UN VIAGGIO CON GLI INTI ILLIMANI 

TRA STORIE E CANZONI

A poco più di un anno dalla celebrazione del loro 60º anniversario, gli Inti Illimani tornano sui palchi italiani per raccontare la loro storia attraverso le più belle canzoni del loro repertorio. Federico Bonadonna, autore di un libro dedicato alla loro epopea, accompagnerà Jorge e Marcelo Coulon, che insieme a Giulio Wilson interpreteranno alcune tra le più belle e popolari canzoni che hanno segnato le fasi di un percorso artistico, culturale, sociale e anche politico di un gruppo musicale storico.

Sul palco:

Jorge Coulon
Marcelo Coulon
David Azan 
Giulio Wilson
Federico Bonadonna  narratore

ALTRI PROGETTI

ARTICOLI


AnimaneraMediterranea, il festival di Nuoro compie vent’anni. IL PROGRAMMA
ANIMANERA

Si inizia a festeggiare in anticipo col Festival AnimaNera: gospel, degustazioni e ritmi jazz
ANIMANERA,GOSPEL

Animanera Mediterranea, a Nuoro le chitarre di Rosenber e Giordano tra gipsy, classica e jazz
ANIMANERA

Nuoro, sul palco di AnimaNera il grande jazz di Tuck&Patt
ANIMANERA,EVENTO